Il condizionatore dell’autovettura aspira aria calda dall’esterno, questa viene a contatto con il gas refrigerante egli “cede” calore, abbassando così la propria di temperatura e perdendo umidità (che viene scaricata sotto forma di condensa dal radiatore), rinfrescando così l’abitacolo.
Esistono due tipi di climatizzatori per auto:
- Manuale: tramite alcune manopole è il guidatore che imposta e gestisce temperatura, flusso, ed umidità dell’aria quando lo ritiene necessario.
- Automatico: in questo caso è il climatizzatore che, in totale autonomia, gestisce flusso, temperatura ed umidità dell’abitacolo grazie a specifici sensori, in base ad alcuni parametri preimpostati dal guidatore.
Un impianto di climatizzazione, sottoposto a regolare manutenzione, può durare anni senza manifestare alcun malfunzionamento. Se però qualcosa non va è assolutamente consigliabile recarsi sempre da un professionista, ed evitare il “fai da te”: in questo modo risparmieremo tempo e, probabilmente, anche denaro, evitando danni più seri.
Un impianto di climatizzazione perfettamente funzionante è indispensabile, sia per il comfort di guida ma soprattutto per la nostra salute e la nostra sicurezza alla guida poiché un’aria salubre, filtrata e alla giusta temperatura, ci mantiene sicuramente più reattivi, abbassando le probabilità di distrazione, causa di numerosi incidenti ogni giorno.
Per mantenere in stato ottimale il vostro impianto di condizionamento DSParts fornisce parti dei migliori marchi e si raccomanda sempre però di rivolgersi ad un professionista per l’installazione.
- Radiatori di raffreddamento e riscaldamento
- Ventole raffreddamento e riscaldamento
- Motore ventole abitacolo
- Compressioni aria condizionata
- Condensatori
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |




